mercoledì 2 dicembre 2020

04-01-V2 – Jules VALLET

  JULES VALLET

 

 

Jules Vallet, detto La Pologne (La Polonia), è nato intorno al 1833 a Montargis[1], dove ha vissuto facendo il marinaio. Era simpatizzante della Comune di Parigi.

Era sposato, aveva due figli. Partecipò attivamente alle manifestazioni che si svolsero a Montargis[1] il e 2 maggio 1871 a favore della Comune di Parigi, poi fuggì.

Figlio di un barcaiolo di Montargis, Jules Vallet esercitava la stessa professione. Era sposato, aveva due figli.

Partecipò attivamente alle manifestazioni che si svolsero a Montargis[1] il e 2 maggio 1871 a favore della Comune di Parigi, poi fuggì.

Fu arrestato in seguito e comparve il 19 gennaio 1872 davanti alla corte d'assise del Loiret. Accusato di aver «esposto in un luogo pubblico la bandiera rossa», «portato armi apparenti» e «esercitato violenze o violenze di fatto», fu condannato a cinque anni di detenzione.

In precedenza, Vallet aveva già subito due condanne: il 19 maggio 1858, due mesi di prigione per rapina e percosse volontarie e, il 16 marzo 1868, quindici giorni di prigione per percosse e ferite. 

Jules Vallet entrò nel centro di detenzione centrale di Port-Louis (Morbihan) l'11 febbraio 1872 e fu trasferito nel centro di detenzione di Thouars (Deux-Sèvres) il 9 dicembre 1873.



[1] Nel dipartimento del Loiret nella regione del Centro-Valle della Loira.