venerdì 26 luglio 2019

02-14-MA18 – Gustave MAROTEAU

GUSTAVE MAROTEAU


Gustave Louis Maroteau è nato a Chartres[1] il 28 luglio 1849, ed è stato un giornalista francese.
Subito dopo aver finito gli studi al liceo Louis-le-Grand di Chartres, decise di guadagnarsi da vivere con il giornalismo. "Mi è giunto, -scrisse Vallès ne L’Insurgé- un giovane di 16 anni, con una faccia malaticcia, con l'aria di una ragazza, ma con l’ossatura facciale di un ragazzo con tante idee e tanti capelli", che sua madre lo aveva spinto a sollecitare "l'elemosina di un'audizione letteraria". L'incoraggiamento non aveva fallito, dal momento che nel 1867 pubblicò una raccolta di poesie, les Flocons, in cui la prima fu dedicata ad Hugo. La leggenda vuole che, senza un soldo, il suo autore abbia dovuto vendere la lettera autografa che il maestro gli aveva mandato.
Si stabilì a Parigi e, già seriamente malato di tisi, collaborò a La Rue e, diventato segretario di Vallès, non ha tardato a lanciare, nel 1870 il suo primo giornale, il Faubourg (il Borgo), bandito dal suo terzo numero per aver insultato l'Imperatore e l'Imperatrice. Per i suoi articoli, l'11 marzo fu condannato a otto mesi di carcere, ma fuggì in Belgio, da dove fu espulso, e di qui passò nei Paesi Bassi e nel Regno Unito.
Dopo il 4 settembre, si affrettò a tornare a Parigi e fu incorporato nella Guardia Nazionale mobile, prima di essere riformato, "sfinito dagli eccessi di una gioventù tempestosa", i suoi accusatori ci dicono, ma Vallès non ignorò che "il ratto della tisi " si fosse presentato in lui.
A novembre fondò Le Drapeau rouge dove scrisse che era tempo che «l'esercito degli affamati» si mostrasse.
Durante la Comune, Gustave aveva fondato due giornali, La Montagne, di cui uscirono 22 numeri e dove invocò la rivoluzione sociale, e Le Salut Public, la cui pubblicazione è iniziata il 16 maggio (27 Floréale) per fermarsi, il 23 maggio 1871 (4 Pratile anno 79), dopo l'entrata delle truppe di Versailles a Parigi.


Una lettera di denuncia

Appoggiò la Comune e fu dalla sua città natale che fu scritta una lettera di denuncia, che lo fece arrestare il 9 luglio 1871 a Belleville, a casa di un «operaio di paralumi e apparecchi di illuminazione», che lo stava facendo passare per suo figlio.
Fu necessario portarlo fuori dall'ospedale militare di Versailles per sottoporre agli interrogatori «uno di quei bohémien di letteratura che, appena usciti dal college, si fanno apostoli delle teorie più malsane e sovversive». Il pezzo più «incendiario» ritenuto a suo carico fu un articolo de La Montagne del 21 aprile, in cui chiedeva il tempo in cui "la carogna di un vescovo, sulla bilancia della giustizia, non pesi più di un cadavere di un operaio" e chiedeva che la Comune mantenesse la promessa di uccidere l'ostaggio Darboy se Blanqui non fosse stato restituito ...
Con una sentenza resa il 2 ottobre, il 3° Consiglio di Guerra lo condannò alla pena di morte unicamente a causa dei suoi articoli, «e ella restituzione allo Stato delle spese giudiziarie, come colpevole di provocare ed eccitare alla guerra civile, complicità nell'omicidio. sulla persona del Mons. Darboy, provocando il crimine con scritti resi pubblici, di provocazione al saccheggio, pubblicazione di false notizie, fatte in malafede per turbare la pace pubblica, e offesa al capo di governo con scritti resi pubblici». Una sentenza che suscitò indignazione poiché nel diritto il delitto d'opinione era escluso dalla massima pena dal giugno del 1848. Il suo avvocato, Léon Bigot, aveva invano invocato l'atto politico: "Maroteau non implora, non chiede la sua grazia, vuole solo giustizia! Dopo il rifiuto della petizione per la revisione del processo, e quindi del ricorso, la sentenza fu emessa il 10 gennaio 1872, e l'intervento di Hugo, nel febbraio 1872, non poté salvargli la "galera a vita" da scontare in Nuova Caledonia.
Scrisse Hugo: “Ieri ho scritto a Gustave Maroteau. È ancora presso l'ospedale militare di Versailles. La pena di morte è stata commutata alla galera a vita. Non è giusto. Gli ho detto che sarebbe stato graziato per ciò che aveva fatto. Queste persone credono di essere state indulgenti. Ma l'amnistia gli sarà imposta”.


Alla prigione penale in Nuova Caledonia

Portarlo nell’Isola di nou, dove arrivò il 24 ottobre 1872, alla fine di un viaggio di 145 giorni, fu come mandarlo a morte. Nell'infermeria a bordo della Virginia, testimoniò Simon Mayer, "risuonava giorno e notte la tosse lacerante di Maroteau, che moriva, tisico, sul suo materasso intriso di acqua di mare".
Gustave Maroteau.  Morto in Nuova Caledonia
A sua madre, che aveva chiesto un addolcimento nell'applicazione della sentenza, Victor Lefranc, ministro dell'Interno nel 1872, rispose: "Madame, conosco solo una prigione!” Maroteau passò molti soggiorni nell'ospedale penitenziario; si trovò lì particolarmente nel dicembre del 1872 e nel marzo 1874: questo fu l'indirizzo che comunicò al suo amico Henry Bauër, deportato nella penisola Ducos.
La sua salute si deteriorò bruscamente all'inizio dell'anno 1875. Informato dal medico che gli restavano solo poche ore di vita, scrisse il 16 marzo alla sua "amata madre":
"Sto morendo ... e ti sto mandando il mio ultimo addio.
"Non avresti creduto, quando eri più giovane cullandomi nella culla, che sarei così finito seimila leghe lontano da te, su un letto di una galera, il letto che Lacenaire[2] avrebbe avuto, se lo avessero degnato, come a me, di dargli la grazia della vita.
"Io muoio e ti amo.
"Io muoio, e ho la consolazione di sapere che la libertà trionfa, e che la mia musa, la mia vecchia musa dai capelli grigi, sopravvive per cercare giustizia e vendetta.
"Ti bacio dieci milioni di volte".
Avrebbe detto ai suoi amici che gli erano vicino: "Non è un gran morire, avrei preferito l'altopiano di Satory [dove sarebbe stato fucilato] a questo letto infetto. Lasciò la pipa al suo collega giornalista Alphonse Humbert, il suo taccuino a Fortin, che erano i più vicino a lui, e i suoi debiti ... alla Repubblica. Morendo, invitò il cappellano della prigione, Padre Montrouzier, a ritirarsi: "Signore, voi mi ferireste profondamente avvicinandovi a me”. Louise Michel, alla quale è stata riferita, raccontò così la fine: "Aspettavamo la sua morte il 16 marzo, l'agonia era iniziata. All'improvviso si alza e, rivolgendosi al medico: -La scienza, disse, così non può farmi vivere fino al mio compleanno, il 18 marzo. -Vivrai, disse il dottore, che non poteva nascondere una lacrima".
Maroteau morì il 18 marzo, quattro anni dopo l'inizio dell'insurrezione parigina, ma, essendo nato il 28 luglio 1849, non aveva ancora 26 anni ... Fu sepolto in un angolo del cimitero dei condannati ”la cima di una collina dove la vista è ammirevole e ho pensato a colui che amava tante cose belle", dice Giffault che ci ha lasciato uno schizzo della sua tomba.


Il cuore di una madre

Informata della morte di suo figlio, Cécilia Maroteau inviò la seguente lettera da Parigi, l'8 luglio 1875,
"ad Alphonse [Humbert], Gaston [Da Costa], ai miei due Émile [Fortin e Giffault]:
"Miei cari figli,
"Non posso dirvi la toccante emozione che ho provato quando ho ricevuto da voi queste tenere righe, ispirate dalla vostra amicizia per il mio amato; Per un attimo ho pensato che vivesse ancora in voi. Sì! Voi siete i miei figli, i cuori delle madri sono così vasti da contenere tutte queste tenerezze. Dovete portarmi i baci che mio figlio vi ha dato per me.
Voglio vivere perché voi me li restituiate; voglio obbedire al suo caro ricordo; voglio aspettare a chiudere gli occhi. Forse il vostro ritorno anticiperà le nostre speranze. Coraggio!
I vostri genitori sono degli amici per me; la loro dolce amicizia mi fa dimenticare il mio isolamento, e quando sono triste, vado da loro per rinvigorire il mio coraggio, per conoscere le notizie di tutti voi quattro, per leggere le affettuose parole che mettete per me nelle vostre lettere. Sento che mi restano dei bambini da amare; Prendo la mia parte nella felicità delle vostre famiglie che diventano mie.
Arrivederci, miei cari figli; la vostra vecchia madre adottiva vi abbraccia con tutto il cuore".

Tutti e quattro tornarono dal loro esilio neo-caledoniano, e Vallès da Londra, dove si era rifugiato. Nel giornale le Citoyen de Paris, il 22 marzo 1881, lui, che aveva aperto a Maroteau "le porte del giornalismo, forse delle galere, e forse del cimitero", annunciò l'organizzazione di una mattinata a scopo beneficio per sua madre, che era anche vedova; si tenne il 4 aprile al théâtre des Nations; ora erano loro che dovevano "adottare come una bambina, nella sua miseria e abbandono", quella "orfana della rivoluzione, questa donna dai capelli bianchi", i cui funerali al cimitero di Clichy, il 1° agosto 1885, furono seguiti da un migliaio di sopravvissuti della Comune.




[1] Capoluogo del dipartimento dell'Eure-et-Loir, nella regione del Centro.
[2] Pierre François Lacenaire (1803 - 1836) fu un assassino francese e aspirante poeta. Diventò un criminale e varie volte entrò ed uscì di prigione, che era, come la chiamava, la sua "università criminale". Mentre era in prigione, Lacenaire scrisse un poema satirico, «La petizione di un ladro a un re, il suo vicino». Durante il suo processo, ha difeso ferocemente i suoi crimini come una valida protesta contro l'ingiustizia sociale. Trasformò gli atti giudiziari in un evento teatrale e la sua cella di prigione in un salone. Fu giustiziato con la ghigliottina all'età di 32 anni.